head_banner

Notizia

L'importanza del Braille nell'imballaggio: un passo verso il design inclusivo

La goffratura del Braille sugli imballaggi sta diventando una caratteristica vitale nella spinta globale verso l'inclusività. Questa aggiunta piccola ma di grande impatto garantisce che le persone con menomazioni visive possano accedere a informazioni essenziali, promuovendo l'indipendenza e la sicurezza. Dall'identificazione dei farmaci ai prodotti alimentari distintivi, Braille sugli imballaggi svolge un ruolo cruciale nella vita quotidiana.

Perché il Braille nell'imballaggio è importante?

Per i non vedenti, il Braille è più di un semplice sistema di lettura tattile; È un ponte per l'accessibilità e l'uguaglianza. Incorporando il Braille negli imballaggi, le aziende non solo soddisfano gli standard normativi, ma dimostrano anche un impegno per la responsabilità sociale e l'inclusività. I vantaggi chiave includono:

• Sicurezza avanzata: Braille consente alle persone di identificare accuratamente i prodotti, riducendo il rischio di uso improprio o danno.
• Empowerment: l'accesso alle informazioni sul prodotto promuove l'indipendenza per i consumatori non vedenti.
• Trust del marchio: le pratiche inclusive risuonano con un pubblico più ampio, migliorando la fedeltà del marchio.

Adozione globale di Braille in imballaggi

L'adozione delle normative Braille varia a livello globale, con un numero crescente di paesi che ne riconoscono l'importanza. A partire dal 2024, quasi 40 paesi hanno reso obbligatorio il braille sull'imballaggio. Inoltre, 10 paesi incoraggiano la sua attuazione attraverso linee guida volontarie. Insieme, questi rappresentano quasi 50 paesi che fanno passi verso l'imballaggio inclusivo.

Oggi, il 18,3% di tutti gli imballaggi in tutto il mondo è necessario per includere il Braille, mentre il 7,4% è incoraggiato ad avere Braille. Ciò significa che il 25,7% degli imballaggi in tutto il mondo è obbligatorio o incoraggiato a includere Braille. Il restante 74,3% degli imballaggi attualmente non ha requisiti per l'imbsciatura del Braille. Quando si considera che oltre 250 milioni di tonnellate metriche di imballaggio sono state prodotte a livello globale nel 2023, ciò si traduce in oltre 64 milioni di tonnellate di imballaggi metrici con requisiti di Braille o incoraggiamento. Questi dati evidenziano il mercato significativo e in crescita per l'imballaggio abilitato al Braille.

Distribuzione globale delle norme sugli imballaggi in braille

Guardando al futuro, questo numero dovrebbe aumentare. Entro il 2034:

• Regolamenti obbligatori: Si prevede che quasi 120 paesi richiedono l'imbloccio di imballaggio in Braille.
Adozione incoraggiata: Oltre 80 paesi probabilmente promuoveranno l'uso di Braille attraverso pratiche raccomandate.
Sforzi combinati: Ciò significa che quasi 200 paesi imponderanno o incoraggeranno Braille negli imballaggi, un salto significativo verso l'inclusività globale.

Previsione dei paesi che adottano le norme sugli imballaggi braille

Il futuro del Braille nella confezione

La tendenza verso le normative obbligatorie e incoraggiate evidenzia un impegno globale per l'inclusività. Questa evoluzione riflette:

• Aumento della consapevolezza: governi, ONG e organizzazioni sostengono sempre più l'imballaggio accessibile.
• Progressi tecnologici: le innovazioni nei macchinari per l'imballaggio, come i bagliori delle cartelle della tecnologia DGM con capacità di goffratura del Braille, rendono l'implementazione più efficiente e precisa.
• Responsabilità aziendale: le aziende stanno riconoscendo il valore a lungo termine degli investimenti in soluzioni di imballaggio inclusive.

Tecnologia DGM: fornire soluzioni efficaci

Alla DGM Technology, riconosciamo l'immenso potenziale del mercato degli imballaggi in Braille e siamo attrezzati per soddisfare le sue esigenze. Le nostre soluzioni sono progettate per adattarsi alle esigenze specifiche dei produttori, garantendo ad alta efficienza, precisione e flessibilità. Ecco come incontriamo la sfida:

Sezione Braille

1.Inline Braille goffossing su gluruers di cartelle:

Le nostre macchine avanzate per le cartelle consentono l'imblossing Braille in linea, seguite da sistemi di ispezione e di espulsione. Questo processo completo consente: Braille Eccibling: integrato all'inizio del processo.

• ISPEZIONE: verifica della precisione del Braille, della qualità della stampa e della precisione del fusteo.
• Espulsione: rimozione di cartoni difettosi prima di continuare a pre-piegare, incollare e piegare.
• Output finale: produrre scatole finite ad alta velocità, tutte all'interno di una singola macchina aerodinamica.

Smartvision

2. Sistemi di goffratura del braille standalone:

Per i produttori che preferiscono un processo in due fasi, offriamo macchine autonome che eseguono goffratura e ispezione braille con capacità di espulsione. I cartoni in rilievo possono quindi essere raccolti e alimentati in una cartella per le fasi finali della produzione. Sebbene questo metodo preveda due passaggi, garantisce flessibilità per specifiche configurazioni di produzione.

Smartvision off line

3. Soluzioni resistenti:

Forniamo configurazioni adattabili per soddisfare diversi requisiti di produzione, garantendo che le nostre soluzioni si allineino con le esigenze di efficienza e di produzione del mercato.

Un invito all'azione: colmare il divario

Il mercato per l'imballaggio abilitato al Braille è vasto e esistono le soluzioni. Adottando queste tecnologie, le aziende possono attingere a questa significativa opportunità, creando un packaging inclusivo e a valore aggiunto. Facciamo passi verso il futuro e abbracciamo questa lacuna nel mercato per rendere un packaging migliore per un mondo migliore.

L'imballaggio inclusivo non riguarda solo la conformità; Si tratta di creare un cambiamento significativo. Insieme, possiamo modellare un futuro in cui l'imballaggio è accessibile a tutti, aggiungendo valore e avendo un impatto positivo sulla società.


Tempo post: gennaio-10-2025